Contenuti del corso:
- Gestione del rischio e alcuni strumenti per analisi errore
- Fattori umani, non technical skill secondo il CRM*[1]
- Consapevolezza e gestione delle emozioni
Obiettivi del corso:
Attraverso la partecipazione attiva i partecipanti:
- Effettuano un’analisi del rischio (SUVA) e Identificano potenziali pericoli
- In funzione di modelli di riferimento descrivono le possibili cause di errore nella propria attività
- Differenziano feedback da debriefing