Salta al contenuto
Centro Professionale Sociosanitario Lugano
  • CPS
    • Il CPS
    • In evidenza
    • Servizi
    • Collegamenti utili
    • Progetti CPS
    • Servizio di mediazione
  • FORMAZIONI
    • APPRENDISTATI – Attestato Federale di Capacità (AFC)
      • Assistente dentale
      • Estetista
      • Operatore per la promozione dell’attività fisica e della salute
      • Tecnologo per dispositivi medici
    • SCUOLA SPECIALIZZATA SUPERIORE (SSS)
      • Podologo
      • Specialista in attivazione
      • Tecnico di sala operatoria
    • CORSI PREPARATORI – Esami federali di professione (EP & EPS)
      • Massaggiatore medicale
      • Corso Base – Tronco comune TC
      • Naturopatia – Modulo M1
      • Specialista per la promozione dell’attività fisica e della salute (SPAFS)
    • CORSI PROFESSIONALIZZANTI
      • Aiuto Massaggiatore
      • Assistente di cura
      • Assistente di profilassi
      • Assistente specializzato in sala operatoria
      • Assistente tecnico di sterilizzazione
    • MATURITÀ
      • Maturità professionale indirizzo sanità e socialità (MP2)
    • CORSI PROPEDEUTICI
      • Corso Integrativo in biologia, chimica e fisica
  • CENTRO SIMULAZIONE
    • Chi Siamo
    • Spazi
    • I nostri Simulatori
    • Ricerca
  • FORMAZIONE CONTINUA
    • ECS
    • Eventi & Corsi
  • Attiva/disattiva la ricerca sul sito web
Cerca nel sito web
Menu Chiudi
  • CPS
    • Il CPS
    • In evidenza
    • Servizi
    • Collegamenti utili
    • Progetti CPS
    • Servizio di mediazione
  • FORMAZIONI
    • APPRENDISTATI – Attestato Federale di Capacità (AFC)
      • Assistente dentale
      • Estetista
      • Operatore per la promozione dell’attività fisica e della salute
      • Tecnologo per dispositivi medici
    • SCUOLA SPECIALIZZATA SUPERIORE (SSS)
      • Podologo
      • Specialista in attivazione
      • Tecnico di sala operatoria
    • CORSI PREPARATORI – Esami federali di professione (EP & EPS)
      • Massaggiatore medicale
      • Corso Base – Tronco comune TC
      • Naturopatia – Modulo M1
      • Specialista per la promozione dell’attività fisica e della salute (SPAFS)
    • CORSI PROFESSIONALIZZANTI
      • Aiuto Massaggiatore
      • Assistente di cura
      • Assistente di profilassi
      • Assistente specializzato in sala operatoria
      • Assistente tecnico di sterilizzazione
    • MATURITÀ
      • Maturità professionale indirizzo sanità e socialità (MP2)
    • CORSI PROPEDEUTICI
      • Corso Integrativo in biologia, chimica e fisica
  • CENTRO SIMULAZIONE
    • Chi Siamo
    • Spazi
    • I nostri Simulatori
    • Ricerca
  • FORMAZIONE CONTINUA
    • ECS
    • Eventi & Corsi
  • Attiva/disattiva la ricerca sul sito web

Sei qui: Home > Formazione continua

Corsi ed eventi

Corsi di aggiornamento e di formazione continua post-diploma organizzati dal CPS Lugano.

  • Regolamento

Programma

Accompagnare l’anziano a domicilio – AADo – Formazione per chi assiste i propri famigliari  – Modulo 1 – “Semestre autunno 2023”

maggiori info

IL TOCCO SENTIRE E VEDERE CON LE MANI – 7 ottobre & 21 ottobre 2023

maggiori info

STIMOLAZIONE BASALE® – Seminario Autismo – 14 ottobre 2023

maggiori info

STIMOLAZIONE BASALE® – Cure palliative – 15 ottobre 2023

maggiori info

SIMRisk – introduzione alla gestione del rischio e debriefing tecnico – 16 ottobre 2023

maggiori info

Evoluzione del Drenaggio Linfatico Manuale – 18 novembre 2023

maggiori info

STIMOLAZIONE BASALE® – Seminario – Stimolazione vibratoria – 11 novembre 2023

maggiori info

LA CUPPING THERAPY – Trattamento del dolore osteo-muscolo-articolare – 2 & 3 Dicembre 2023

maggiori info

STIMOLAZIONE BASALE® – Corso Base – 3 & 4 febbraio 2024

maggiori info

IL TOCCO CONSAPEVOLE – SENTIRE E VEDERE CON LE MANI – CORSO AVANZATO – 24 febbraio e 2 marzo 2024

maggiori info

Il settore corsi della CRS offre corsi al personale sociosanitario attivo nella cura e nel sostegno della persona.

Potrebbe interessarti

  • Arnaldo Benini: neurobiologia della volontà (29 marzo 2023)
  • Professioni on Air – medico tecniche e cura del corpo
  • SIMRisk – introduzione alla gestione del rischio e debriefing tecnico – 16 ottobre 2023
  • Rassegna sulla cultura dell’errore – È così sbagliato sbagliare?
  • (E)VENTI DEL DUEMILAVENTI
  • Breve guida psicologica tascabile per tempi difficili
  • La conoscenza si apprende, la passione si trasmette
  • Lezioni per il presente. Adriano Olivetti: un secolo troppo presto – Marco Peroni
  • Accoglienza e accompagnamento di neo-docenti: occasione di riflessione e ricerca sulle pratiche – Katia Montalbetti
  • La conoscenza tra dissenso creativo, automazione e rischi di omologazione – Prof. Giuseppe Longo

Potrebbe interessarti

  • Arnaldo Benini: neurobiologia della volontà (29 marzo 2023)
  • Professioni on Air – medico tecniche e cura del corpo
  • SIMRisk – introduzione alla gestione del rischio e debriefing tecnico – 16 ottobre 2023
  • Rassegna sulla cultura dell’errore – È così sbagliato sbagliare?
  • (E)VENTI DEL DUEMILAVENTI
  • Breve guida psicologica tascabile per tempi difficili
  • La conoscenza si apprende, la passione si trasmette
  • Lezioni per il presente. Adriano Olivetti: un secolo troppo presto – Marco Peroni
  • Accoglienza e accompagnamento di neo-docenti: occasione di riflessione e ricerca sulle pratiche – Katia Montalbetti
  • La conoscenza tra dissenso creativo, automazione e rischi di omologazione – Prof. Giuseppe Longo

Contattare il CPS

Contattare il CPS

CPS Lugano
Via Ronchetto 14
6900 Lugano

Segreteria
Tel. 091 815 28 71
Fax. 091 815 28 79

E-Mail. decs-cps.lugano@edu.ti.ch

Dove ci trovi

Centro Professionale Sociosanitario
Via Ronchetto 14
6900 Lugano

Sistema qualità

Dal 2004 siamo insigniti della certificazione ISO 9001. Questa certificazione è segno di impegno costante verso i nostri studenti, i collaboratori e tutti gli utenti del Centro.

SGS_ISO 9001_TCL_HR
Certificato N° CH16/0225.00