L’operare del CPS si fonda sulla fiducia nella tendenza formativa positiva delle persone e in quest’ottica ritiene che la valorizzazione dell’unicità di ciascuno rappresenti un’occasione straordinaria di crescita individuale e comunitaria.
Nel CPS viene data particolare importanza al clima di lavoro e alle relazioni positive; si reputa fondamentale lavorare sulle risorse piuttosto che insistere sulle carenze, impegnandosi ad assumere un atteggiamento di accoglienza e rispetto nei confronti delle persone in formazione e dei collaboratori. A ciascuno sono richiesti impegno, progettualità, spirito collaborativo e disponibilità a mettersi in discussione.
Il CPS si impegna a mantenere un contatto regolare con il mondo professionale e a promuovere l’aggiornamento nel rispetto delle più recenti conoscenze scientifiche così da adeguare i programmi formativi ai moderni sviluppi della ricerca.
Ai fini organizzativi, il CPS si avvale di un sistema di gestione della qualità basato sulla norma ISO 9001:2015.