Salta al contenuto
CPS
Il CPS
In evidenza
Servizi
Collegamenti utili
Covid-19
FORMAZIONI di base
APPRENDISTATI – Attestato Federale di Capacità (AFC)
Assistente dentale
Estetista
Operatore per la promozione dell’attività fisica e della salute
Tecnologo per dispositivi medici
SCUOLA SPECIALIZZATA SUPERIORE (SSS)
Podologo
Specialista in attivazione
Tecnico di sala operatoria
CORSI PREPARATORI – Esami federali di professione (EP & EPS)
Massaggiatore medicale
Massaggiatore medicale – corso abbreviato
Corso Base – Tronco comune TC
Naturopatia – Modulo M1
Specialista per la promozione dell’attività fisica e della salute (SPAFS)
CORSI PROFESSIONALIZZANTI
Aiuto Massaggiatore
Assistente di cura
Assistente di profilassi
Assistente specializzato in sala operatoria
Assistente tecnico di sterilizzazione
Terapista Massaggiatore – metodo 33
Terapista Massaggiatore – metodo 33 – corso passerella
MATURITÀ
Maturità professionale indirizzo sanità e socialità (MP2)
CORSI PROPEDEUTICI
Corso Integrativo in biologia, chimica e fisica
CENTRO SIMULAZIONE
Chi Siamo
Spazi
Simulatori
Anatomage
Simulazione Age Man
Ricerca
FORMAZIONE CONTINUA
ECS
Assistere l’anziano a domicilio
Eventi & Corsi
Cerca nel sito web
Menu
Chiudi
CPS
Il CPS
In evidenza
Servizi
Collegamenti utili
Covid-19
FORMAZIONI di base
APPRENDISTATI – Attestato Federale di Capacità (AFC)
Assistente dentale
Estetista
Operatore per la promozione dell’attività fisica e della salute
Tecnologo per dispositivi medici
SCUOLA SPECIALIZZATA SUPERIORE (SSS)
Podologo
Specialista in attivazione
Tecnico di sala operatoria
CORSI PREPARATORI – Esami federali di professione (EP & EPS)
Massaggiatore medicale
Massaggiatore medicale – corso abbreviato
Corso Base – Tronco comune TC
Naturopatia – Modulo M1
Specialista per la promozione dell’attività fisica e della salute (SPAFS)
CORSI PROFESSIONALIZZANTI
Aiuto Massaggiatore
Assistente di cura
Assistente di profilassi
Assistente specializzato in sala operatoria
Assistente tecnico di sterilizzazione
Terapista Massaggiatore – metodo 33
Terapista Massaggiatore – metodo 33 – corso passerella
MATURITÀ
Maturità professionale indirizzo sanità e socialità (MP2)
CORSI PROPEDEUTICI
Corso Integrativo in biologia, chimica e fisica
CENTRO SIMULAZIONE
Chi Siamo
Spazi
Simulatori
Anatomage
Simulazione Age Man
Ricerca
FORMAZIONE CONTINUA
ECS
Assistere l’anziano a domicilio
Eventi & Corsi
Sei qui:
Home
>
CPS
>
Servizi
Servizi
Servizi presso il CPS Lugano
Mediateca
Mediazione presentazione
Mediazione opuscolo
Refettorio (momentaneamente non accessibile)
Eventi in programma
Servizi online per utenti accreditati
Agenda orari 2021-22 (HP.net)
GAGI
Mediateca CPS (Zotero)
Moodle CPS
NetworkID per docenti
Servizi CeRDD
Formazione continua dei docenti
Sportello Sezione amministrativa DECS
TIASCOLTO spazio di ascolto gratuito
Didattica
Didattica a distanza -sito dedicato
Francesco Bezzola – Materiale didattico
Potrebbe interessarti
Rassegna sulla cultura dell’errore – È così sbagliato sbagliare?
Ricondizionamento dei dispositivi medici per piccole strutture – Dal 21 gennaio al 29 aprile 2023
(E)VENTI DEL DUEMILAVENTI
Breve guida psicologica tascabile per tempi difficili
La conoscenza si apprende, la passione si trasmette
Lezioni per il presente. Adriano Olivetti: un secolo troppo presto – Marco Peroni
Accoglienza e accompagnamento di neo-docenti: occasione di riflessione e ricerca sulle pratiche – Katia Montalbetti
La conoscenza tra dissenso creativo, automazione e rischi di omologazione – Prof. Giuseppe Longo
Potrebbe interessarti
Rassegna sulla cultura dell’errore – È così sbagliato sbagliare?
Ricondizionamento dei dispositivi medici per piccole strutture – Dal 21 gennaio al 29 aprile 2023
(E)VENTI DEL DUEMILAVENTI
Breve guida psicologica tascabile per tempi difficili
La conoscenza si apprende, la passione si trasmette
Lezioni per il presente. Adriano Olivetti: un secolo troppo presto – Marco Peroni
Accoglienza e accompagnamento di neo-docenti: occasione di riflessione e ricerca sulle pratiche – Katia Montalbetti
La conoscenza tra dissenso creativo, automazione e rischi di omologazione – Prof. Giuseppe Longo
Contattare il CPS